gustare la buona cucina come a casa
Per chi viene da Ca' Martina per la prima volta è amore a prima vista e ritornare è semplicemente naturale.
Il luogo che vi accoglierà gode di un panorama spettacolare sui Colli Berici.

Ci presentiamo
LISA
Ad accogliervi con un sorriso c'è la padrona di casa, Lisa.
Oltre ad occuparsi del benessere dei clienti è lei che vi coccolerà con i dolci che prepara personalmente ogni giorno.
MATTEO
Maestro dell'arte bianca, Matteo è il re del forno.
Per le sue pizze stagionali raccoglie personalmente i migliori ingredienti locali e ve li propone in forma creativa.

Ambienti accoglienti
Disponiamo di una grande sala centrale, una saletta più contenuta per pranzi e cene private. All'esterno una veranda ed un porticato molto richiesto durante la bella stagione.
Galleria fotografica
Qualche immagine del nostro locale
i nostri impasti
Classico
0,00€
Ottenuto con il vecchio sistema della “biga” o del “levà” e con una lievitazione minima di 48 ore, per una pizza leggera e digeribile, l’impasto è realizzato con farina di grano 100% italiano, con il gusto del pane di un tempo.
Integrale
0,80€
Farina di grano tenero Tuttograno Integrale ottenuta da macinazione a pietra del chicco intero di grano 100% italiano da agricoltura integrata. Il prodotto finito ha tutto il sapore, i profumi e i preziosi nutrienti del grano di partenza.
Kamut
1,50€
(farina biologica)
Basso contenuto di glutine, alto contenuto di fibre e selenio ad elevata digeribilità, ottima per gli intolleranti, deliziosa per palati fini.
(Non adatto ai celiaci).
Cereali
1,50€
Per gli amanti delle farine grezze, ottenuto con farine di 4 cereali (segale, avena, orzo e grano) e 3 differenti semi (lino, sesamo e girasole) dal caratteristico color nocciola e dall’invitante profumo.
Farro
1,50€
È più digeribile del grano duro e del grano tenero; è povero di grassi e ricco di fibre, il suo sapore si avvicina molto a quello del pane bianco, anzi è addirittura più aromatico e per certi versi migliore. (Non adatto ai celiaci).
Grano Saraceno
1,50€
Superiore a tutti gli altri cereali come fonte di proteine e di fibre alimentari, ha un caratteristico colore grigio scuro ed il sapore è un po’ amarognolo.
(Non adatto ai celiaci).
Soia
1,50€
L’impasto a base di farina di soia al suo interno ha una piccola percentuale di semi di girasole, sesamo, lino, miglio, gritis di soia e farina di segale per dare carattere all’impasto.
(Non adatto ai celiaci).
Grano Arso
1,50€
La farina di grano arso è una specialità pugliese ottenuta dalla macinazione del grano duro precedentemente tostato; si presenta di color cenere ed un sapore leggermente affumicato. In passato era ottenuta dalla macinazione del grano raccolto dopo la bruciatura delle stoppie, a seguito della mietitura.
Senza Glutine
2,50€
Per i soggetti celiaci scegliere un impasto gluten-free è d'obbligo, perchè la dieta ad esclusione è l'unica terapia possibile. Circa un quarto della popolazione segue una dieta senza glutine, benchè solo la metà di essi soffra effettivamente di problemi ad esso legati.
Il nostro menu
-
pizze
- CA' MARTINA
- Pomodoro, mozzarella, melanzane, pancetta affumicata, scaglie di grana, rosmarimo IMPERIA
- Mozzarella, mozzarella di Bufala, pomodorini, olive taggiasche, pesto alla genovese, basilico RABBIOSA
- Pomodoro, mozzarella, aglio, gorgonzola, salamino, speck PROFUMATA
- Mozzarella, tartufo, funghi porcini, mascarpone CALABRA
- Mozzarella, acciughe, capperi, pomodorini secchi, cipolla, salamino piccante GIACO
- Mozzarella, funghi porcini, prosciutto crudo, rucola, grana COLLI BERICI
- Pomodoro, mozzarella, Tartufo Nero dei Berici, Prosciutto crudo di Parma POMEZ
- Pomodoro, mozzarella, radicchio, funghi chiodini, salamino, speck IGP
-
piatti freddi
- Caprese con Bufala
- Pomodorini datterini con mozzarella di Bufala Caprese con Burrata
- Insalata verde, rucola, mozzarella di bufala, pomodorini, mais Misto di affettati (grande)
- Piatto con sopressa, crudo, speck e pancetta arrotolata Misto di affettati (piccolo)
- Piatto con sopressa, crudo e pancetta arrotolata Bresaola, Rucola Grana
- Bresaola IGP Valtellina, rucola, Grana a scaglie Crudo e Melone
- Melone e prosciutto crudo di Parma DOP
-
insalate
- Campagnola
- Insalata verde, rucola, peperoni, cipolla, pomodorini, grana a scaglie Delicata
- Insalata verde, rucola, mozzarella di bufala, pomodorini, mais Gustosa
- Ins. verde, tonno, bufala, olive taggiasche, pomodorini, origano Mareggiata
- Insalata verde, rucola, pomodorini, gamberetti, brie
-
menù bimbi
- Pinocchio
- Piatto con prosciutto cotto e patatine fritte Topolino
- Piatto con due wurstel e patatine fritte Peter Pan
- Piatto con cotoletta e patatine fritte Fusilli al pomodoro
- Fusilli all'uovo con salsa di pomodoro Fusilli al ragù
- Fusilli all'uovo con sugo al ragù bolognese Fusilli al pesto
- Fusilli all'uovo con pesto alla genovese
-
birre artigianali
- VIAEMILIA
- Birra di bassa fermentazione in stile Pils, di colore giallo paglierino caratterizzata da aromi floreali ed erbacci (dati dall’uso copioso di luppolo in fiore del tipo Tettnang Tettnanger selezionato direttamente da noi sul luogo di produzione in Germania), con reminescenze di miele d’acacia e un amaro pronunciato. A.F.O.
- Di color ramato intenso, è caratterizzata dalla generosa luppolatura che prevede l’utilizzo di ben 9 luppoli diversi (tra cui gli americani Chinook e Cascade) che le conferiscono profumi agrumati e di frutta esotica e da un carattere caramellato con delicate tostature che equilibra egregiamente l’amaro. MACHETE
- Colore dorato intenso, schiuma panna persistente. Gusto amaro deciso, ma equilibrato bene dalla parte fruttata, si abbina a piatti speziati o piccanti, carne grigliata, pesce fritto e formaggi. WINTERLUDE
- Aromi di frutta sciroppata, zucchero candito, crosta di pane ed una caratteristica nota di erba cipollina data dal luppolo belga di Poperinge. FREERIDE
- Di color dorato pallido con schiuma candida e persistente, al naso esprime sentori di frutta tropicale e pompelmo. Ha un gusto amaro intenso, secca e con leggerissime note biscottate. Si abbina a salumi di media stagionatura, carni rosse e piatti speziati.
Vuoi conoscere tutte le proposte?
scarica il volantinoPer le proposte stagionali chiamare telefonicamente
dicono di noi
Certificazioni, premi e riconoscimenti
Ultime notizie
Per rimanere sempre aggiornato seguici su Instagram! @Pizzeria_Ca_Martina
fai un tour nel nostro locale
contatti
PIZZERIA CA' MARTINA
Via Croce, 18
36020 Zovencedo (VI)
T: +39 0444 893177
Siamo aperti dal giovedì alla domenica
dalle ore 19.00 alle 00.00
È possibile effettuare la prenotazione anche con Whatsapp,
Scriveteci con almeno 1 giorno di preavviso e vi risponderemo per darvi conferma nel minor tempo possibile!
prenota con whatsapp
